Parigi è stato il nostro primo viaggio di coppia. Nove anni fa.
Ci eravamo stati solo per tre giorni e mezzo, per cui ricordo che avevamo preparato un itinerario di fuoco per riuscire a vedere tutti i musei e le attrazioni più famose della capitale. Questa città mi era piaciuta moltissimo.
Eravamo ancora studenti squattrinati, c’erano tante cose che avremmo voluto fare ma che non potevamo permetterci per cui ci eravamo promessi che un giorno ci saremmo tornati.
Ed eccoci qui. Nove anni dopo.
Questa volta però ci siamo dati cinque giorni di tempo e abbiamo programmato un itinerario un po’ più leggero per visitare con calma la città.
Ecco cosa abbiamo fatto in cinque giorni a Parigi:
MERCOLEDÌ 01 GENNAIO 2020
Siamo atterrati intorno alle h 14,30 all'aeroporto di Orly.
Per raggiungere il nostro hotel, situato nel cuore di Parigi, abbiamo preso un taxi che ci ha portato a destinazione con € 30,00.
Prima della partenza ci eravamo ben informati e avevamo deciso di comprare la carta dei trasporti di Parigi , la PARIS VISITE.
E’ comodissima per spostarsi da una parte all'altra della città (cliccate sul link per saperne di più) ma nel nostro caso è stato un bene non essere riusciti ad acquistarla in aeroporto. Avremmo solo speso soldi senza riuscire ad utilizzarla!!
In queste settimane, infatti, i cittadini francesi stanno protestando contro la riforma delle pensioni e nella capitale sono stati messi in atto diversi scioperi, tra cui quello delle linee metropolitane e della maggior parte dei mezzi pubblici.
Gli unici mezzi che funzionano pressappoco regolarmente sono gli autobus che però sono stracarichi di persone e quindi difficili da prendere.
Non pensavamo certo che la situazione fosse così critica e una volta arrivati a Parigi non abbiamo potuto fare altro che muoverci in taxi, con Uber e per la maggior parte del tempo a piedi.
Questo era il nostro hotel, situato nel quartiere latino, a pochi passi dal Pantheon e dai giardini di Lussemburgo. Non molto distante neanche dalla cattedrale di Notre Dame.
HOTEL LE PETIT PARIS
214 rue Saint Jacques, Parigi, Francia
Ci siamo presi il nostro tempo per sistemarci in camera e siamo usciti a fare una passeggiata nei dintorni fino all'ora di cena, quando ci siamo imbattuti in questo ristorante che alla fine si è rivelato essere il migliore nel quale abbiamo mangiato in tutta la nostra vacanza.
LE TABLE DE GENEVIEVE
8 rue Descartes, Parigi, Francia
![]() |
Foie gras |
![]() |
Zucca al forno con noci e zola |
![]() |
Filetto d'anatra e filetto di manzo con patate |
GIOVEDI’ 02 GENNAIO 2020
Il nostro hotel distava pochi minuti a piedi anche dal quartiere universitario della Sorbonne.
Proprio qui abbiamo trovato un locale molto carino dove fare un’abbondante colazione (che doveva bastarci anche come pranzo) con pancake, frutta e sciroppo d’acero, toast con avocado e salmone, tè alla menta e spremuta d’arancia fresca.
JOZI CAFE’
3 rue Vallette, Parigi, Francia
![]() |
Colazione Impala con avocado toast, pancake con frutta e sciroppo d'acero, tè alla menta e spremuta d'arancia |
Abbiamo poi preso Uber per raggiungere Versailles impiegando circa un’oretta di viaggio in auto.
REGGIA DI VERSAILLES
Place d'Armes, Versailles, Francia
Biglietto passport valido 1 giorno per Reggia, Giardini ed Estate di Maria Antonietta: € 20,00
Entrata gratuita per i visitatori sotto i 18 anni e i cittadini dell'UE sotto i 26 anni (muniti di un documento d'identità valido con foto).
REGGIA
Orari di apertura: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9.00 alle 18.30 da aprile a ottobre; dalle 9.00 alle 17.30 da novembre a marzo.
Galleria degli specchi |
Camera da letto del re |
Camera da letto della regina |
GIARDINI DELLA REGGIA
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.30 da aprile a ottobre; dalle 8.00 alle 18.00 da novembre a marzo.
Facciata della reggia di Versailles dai giardini |
![]() |
Fontana di Latone e vista sul Grand Canal |
ESTATE DI MARIA ANTONIETTA (PICCOLO E GRANDE TRIANON E HAMLET)
Orari di apertura: tutti i giorni tranne il lunedì dalle 12.00 alle 18.30 da aprile a ottobre; dalle 12.00 alle 17.30 da novembre a marzo.
Sala del Petit Trianon |
Giardini del Trianon |
Hamlet di Maria Antonietta |
Quando siamo arrivati c’erano circa tre ore stimate di coda per entrare alla Reggia.
Nel caso succeda anche a voi vi voglio girare un consiglio che ci ha dato una ragazza alla biglietteria e che si è rivelato formidabile: andate prima a visitare i giardini e tutto il complesso del Trianon e verso le 16,00 tornate all'ingresso per entrare a visitare gli appartamenti della reggia, vedrete che la coda si sarà ridotta drasticamente.
Noi siamo entrati in cinque minuti!
Abbiamo girovagato con calma per tutto il pomeriggio concedendoci una crepe alla Nutella seduti in un chiosco dei giardini e siamo rimasti a visitare la reggia fino all'orario di chiusura per cui abbiamo ripreso Uber per tornare in hotel e preparaci per la cena nel ristorante che avevamo prenotato.
LE RESTO
8 Rue Tournefort, Parigi, Francia
![]() |
Vellutata di zucca con nocciole ed emulsione aromatizzata al bacon. |
![]() |
Uovo alla coque con vellutata di scalogno e indivia. |
![]() |
Bocconcini di maiale con clementine, purea di zucca, funghi e cavolo |
![]() |
Filetto di manzo con purea di pastinaca e verdure |
VENERDI’ 03 GENNAIO 2020
Abbiamo deciso di provare la colazione a buffet offerta dal nostro hotel prima di partire verso la nostra prima destinazione della giornata, il Pantheon.
PANTHEON
Place du Pantheon, Parigi, Francia
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00
Biglietto d’ingresso: €11,50
Facciata esterna del Pantheon |
La Convention Nationale |
![]() |
Tomba di Victor Hugo situata nella cripta del Pantheon |
GIARDINO DEL LUSSEMBURGO
Rue de Médicis / Rue de Vaugirard, Parigi, Francia
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 07,30 alle 16,30/19,30 (bassa stagione/alta stagione)
Biglietto d’ingresso: gratuito
![]() |
Palazzo del Senato |
![]() |
Fontana dei Medici |
CATTEDRALE DI NOTRE DAME
6 Parvis Notre-Dame / Place Jean-Paul II, Parigi, Francia
Il 15 aprile 2019 un incendio ha avvolto la Cattedrale di Notre Dame nelle fiamme.
L'evento ha provocato all'edificio danni significativi, tra cui il crollo della flèche e del tetto, e ha causato il ferimento di tre persone: due agenti di polizia e un vigile del fuoco, intervenuti per spegnere le fiamme.
L’area intorno alla Cattadrale è tutt’ora recintata e non è permesso avvicinarsi.
Noi avevamo avuto la fortuna di visitarla anni prima, ci aveva affascinato moltissimo per cui ci ha particolarmente rattristato vedere lo stato in cui versa oggi.
Non trovandoci molto distanti da una filiale della famosissima pasticceria Laduree abbiamo deciso di concederci uno spuntino con i bellissimi e buonissimi macarons per cui io vado tanto matta.
LADUREE
21 Rue Bonaparte, Parigi, Francia
I macarons erano uno più buono dell'altro e dopo averne fatto una scorpacciata, per modo di dire (sei macarons= € 12,60), abbiamo poi continuato con il nostro tour della città.
SAINTE-CHAPELLE
8 Boulevard du Palais, Parigi, Francia
Orari di apertura:tutti i giorni dalle 09,30 alle 17,00/19,00 (bassa stagione/alta stagione)
Biglietto d’ingresso: € 11,50 (€17,00 biglietto cumulativo Sainte-Chapelle e Conciergerie)
![]() |
Piano inferiore |
![]() |
Piano superiore |
CONCIERGERIE
2 boulevard du Palais, Parigi, Francia
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 09,30 alle 18,00
Biglietto d’ingresso: € 9,00 (€17,00 biglietto cumulativo Sainte-Chapelle e Conciergerie)
![]() |
Cella nella quale fu imprigionata Maria Antonietta |
![]() |
Mostra temporanea "Maria Antonietta, metamorfosi di un'immagine" |
![]() |
Abito Christian Dior realizzato per il film "Marie Antoniette" di Sofia Coppola |
Abbiamo passeggiato nelle vie del quartiere latino, vicino alla Cattedrale di Notre Dame, in cerca di un ristorante dove mangiare.
CREPERIE DE CLUNY
20 rue de la Harpe, Parigi, Francia
![]() |
Foie gras con crostini di pane, marmellata di cipolle e confettura di fichi |
![]() |
Hamburger e patate al forno |
Dovevamo cenare un po’ presto perché avevamo pianificato di rientrare in hotel e prepararci con calma per andare a vedere “Feerie” lo spettacolo delle ore 21,00 al famosissimo Moulin Rouge.
MOULIN ROUGE
82 Boulevard de Clichy, Parigi, Francia
![]() |
Facciata esterna del Moulin Rouge |
![]() |
Interno del Moulin Rouge |
![]() |
Spettacolo "Féerie" (immagine presa dal web) |
"Féerie", lo spettacolo del Moulin Rouge di Parigi, è composta da una troupe di 100 artisti, di cui 60 bellissime Doriss Girls selezionate in tutto il mondo, da 1000 costumi di piume, strass e paillettes realizzate dai più prestigiosi ateliers parigini, da decori sontuosi scintillanti con disegni e scenografie uniche create da artisti italiani, vi stupirà con entusiasmanti attrazioni internazionali e con il tanto atteso ritorno dell'Aquarium gigante.
SABATO 04 GENNAIO 2020
Siamo tornati al Jozi Cafè nel quartiere universitario per un'altra buonissima e abbondante colazione con avocado toast e pancake, dopodiché ci siamo diretti verso l’Arco di Trionfo, punto di partenza del nostro itinerario giornaliero.
ARCO DI TRIONFO
Place Charles de Gaulle, Parigi, Francia
Orario di apertura: dalle h 10,00 alle 22,00
Biglietto d’ingresso: € 13,00
![]() |
Arco di Trionfo |
![]() |
Tomba del milite ignoto |
![]() |
Vista della Torre Eiffel |
CHAMPS ELYSEES
![]() |
Champs Elysees visti dalla cima dell'Arco di Trionfo |
PLACE DE LA CONCORDE
![]() |
Obelisco egizio di Luxor |
![]() |
Fontana in Place de la concorde |
JARDIN DES TUILERIES
Jardin des Tuileries, Place de la Concorde, Rue de Rivoli, Parigi, Francia
Orario di apertura: tutti giorni dalle 07:30 alle 19:30 bassa stagione, dalle 07,00 alle 21,00 in alta stagione
Ingresso gratuito
I giardini delle Tuileries ospitavano da metà novembre 2019 fino al 5 gennaio 2020 i mercatini di natale. All'interno erano presenti 120 chalet dove si potevano acquistare tanti idee regalo oppure assaggiare prodotti tipici e bevande calde. Tanta animazione anche per grandi e piccoli con la famosa ruota panoramica, la pista di pattinaggio e tante altre attrazioni.
PLACE VENDOME
OPERA GARNIER
Place de l’Opéra, Parigi, Francia
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,30
Biglietto d’ingresso: € 14,00
Dopo la visita all’Opera, erano circa le ore 16,00, siamo tornati di nuovo ai mercatini nei giardini delle Tuileries e, passeggiando tra le bancarelle, abbiamo atteso che arrivassero le ore 17,00.
A quel punto ci siamo recati nel luogo segnalatoci dall’agenzia turistica come ritrovo per la partenza sul Bateaux-Mouche. Ci aspettava una romantica crociera sulla Senna con tanto di cena inclusa.
![]() |
Antipasti vari con foie gras, capasanta, tartare di salmone affumicato |
![]() |
Coscia d'anatra con purè e funghi |
![]() |
Crema catalana, eclair e dolce al cioccolato |
![]() |
Torre Eiffel e riproduzione della Statua della Libertà |
![]() |
Torre Eiffel |
DOMENICA 05 GENNAIO 2020
Ancora prima di aver fatto colazione ci siamo fermati vicino Notre Dame per visitare una libreria molto famosa.
LIBRERIA SHAKESPEARE AND COMPANY
37 rue de la Bucherie, Parigi, Francia
Orari di apertura: lun/sab alle 10,00 alle 23,00 – dom dalle 12,30 alle 18,00
Ingresso gratuito
Dalla libreria ci siamo diretti verso la tappa successiva e ci siamo fermati a fare colazione in una boulangerie con un buonissimo pain au chocolat.
HOTEL NATIONAL DES INVALIDES
129 rue de Grenelle, Parigi, Francia
Apertura: tutti i giorni dalle 10,00 alle 17,00/18,00 (bassa/alta stagione)
Biglietto: € 12,00
PONTE ALESSANDRO III
Dal ponte Alessandro III abbiamo fatto una piacevole passeggiata lungo la Senna fino a raggiungere nuovamente i giardini delle Tuileries per la nostra sosta pranzo.
Abbiamo comprato dei panini alle bancarelle dei mercatini e li abbiamo mangiati al sole sulle panchine del parco.
Dopo pranzo abbiamo dovuto spostarci con Uber al famoso cimitero di Père-Lachaise dato che si trovava dall'altra parte della città.
IL CIMITERO DI PÈRE-LACHAISE
16 Rue du Repos, Parigi, Francia
Orari di apertura: da lun a ven dalle 08,00 alle 17,30 – sab dalle 08,30 alle 17,30 – dom dalle 09,00 alle 17,30
Ingresso gratuito
Il cimitero distava circa un’ora e venti minuti a piedi dal nostro hotel e, dato che lungo la strada c’erano ancora due piazze che volevamo vedere, abbiamo deciso di camminare.
PLACE DE LA BASTILLE
PLACE DES VOSGES
Arrivati in hotel abbiamo avuto giusto il tempo di prepararci per uscire a cena in un ristorante del quartiere latino, a circa 10 minuti a piedi.
INVICTUS
5 rue Sainte Beuve, Parigi, Francia
LUNEDÌ 06 GENNAIO 2020
Abbiamo fatto colazione in hotel, fatto check-out, lasciato i bagagli in custodia e ci siamo diretti con Uber ai giardini del Trocadero.
GIARDINI DEL TROCADERO
TORRE EIFFEL
5 Avenue Anatole France, Parigi, Francia
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 09,30 alle 23,45 - Ultima salita 23,00 (per l'ultimo piano 22,00)
Biglietto d’ingresso: € 16,60 con ascensore / € 10,40 per le scale
Abbiamo fatto una piacevole passeggiata intorno alla Torre Eiffel senza però salirci perché lo avevamo già fatto nove anni fa e non volevamo rubare del tempo alla visita del quartiere di MONTMARTRE, dove ci siamo recati successivamente.
PIAZZA DEGLI ARTISTI
BASILICA DEL SACRO CUORE
35 Rue du Chevalier-De-La-Barre, Parigi, Francia
Orari di apertura: Basilica tutti i giorni dalle 06,00 alle 22,30 – Cupola tutti i giorni dalle 09,00 alle 17,45
L'ingresso nella Basilica è gratuito, l’accesso alla cupola si trova all’esterno della chiesa sulla sinistra e il biglietto di ingresso costa € 5,00
Dal quartiere di Montmartre abbiamo deciso di tornare in hotel a piedi, anche se ci sarebbe voluta più di un’oretta. Abbiamo poi ripreso i bagagli in hotel e, dopo aver trovato con Uber un passaggio per l’aeroporto (prenotare un taxi ci è stato impossibile), abbiamo preso il nostro volo di ritorno.
Se ricordavo la Parigi di nove anni fa come una città romantica, quella che ho riscoperto in questi giorni lo è addirittura il doppio!
Camminare così tanto per le vie della città è stato davvero un valore aggiunto, abbiamo visto quartieri, scorci, edifici e tanto altro di particolare e suggestivo che spostandoci sottoterra in metropolitana ci saremmo persi.
Se tutto questo moto non era una cosa preventivata, penso invece che d’ora in poi sarà una tattica che prenderemo in considerazione per visitare altre città.
E mentre fantastico sul prossimo viaggio che farò, vi lascio con qualche foto scattata durante i nostri cinque giorni a Parigi!
Nessun commento:
Posta un commento