Ciao lettori,
quando la Newton Compton mi ha inviato la scheda di questo libro non ho potuto non sceglierlo.
Il motivo principale è stata l'ambientazione: il Giappone, Paese del quale mi sono innamorata perdutamente.
Inoltre la protagonista è una seguitissima blogger di viaggi, che è quello che un giorno vorrei diventare anche io attraverso il mio blog "Itinerando con Ale".
Sembrava che questo libro mi stesse proprio chiamando, tuttavia non è riuscito a colpirmi come credevo. Proseguite con la recensione e capirete il perché.
Recensione "Un tè con biscotti a Tokyo" di Julie Caplin
Pubblicato da: Newton Compton EditoriGenere: Narrativa rosa
Anno di pubblicazione: 2020
Nr. pagine: 352
Prezzo di copertina: € 9,90
Voto personale: ❤❤❤
TRAMA:
"Fiona è una blogger di successo, specializzata in viaggi. Ha girato il mondo in lungo e in largo, ma il Giappone è sempre stato in cima alla sua lista dei desideri. Per questo, quando scopre di avere la possibilità di partire per un viaggio interamente pagato, è al settimo cielo: i suoi sogni sembrano avverarsi! E così arriva nella splendida città di Tokyo, vibrante di vita e di suggestioni, pronta a godersi la sua straordinaria avventura... almeno finché non scopre che anche Gabe, l'uomo che le ha spezzato il cuore dieci anni prima, si trova lì. Nel tentativo di dimenticare il dolore del loro ultimo incontro, Fiona si getta a capofitto nell'esplorazione della città. Grattacieli mozzafiato, templi e santuari antichissimi, il sushi, lo spettacolo della fioritura dei ciliegi: chissà se potranno funzionare come antidoto contro la tristezza..."
_____________________
RECENSIONE:
Partiamo subito da quello che non mi è piaciuto. Via il dente, via il dolore.
E' un romanzo nel quale la parte descrittiva prevale sui dialoghi.
Le descrizioni spesso sono troppo minuziose e rendono la lettura piatta e poco scorrevole.
Non mi sono piaciuti i due protagonisti, Fiona e Gabe, che ho trovato piuttosto insipidi e noiosi.
Nonostante alcuni aspetti in comune, ovvero la passione per i viaggi, il blogging, la fotografia ed il Giappone, paradossalmente è proprio Fiona il personaggio che ho mal sopportato in questo racconto; troppo insicura, spaventata e stucchevole.
La trama di questo romance non colpisce molto per la sua innovazione, tuttavia ci trasporta in un'ambientazione unica al mondo: il Giappone.
Il libro, sotto questo aspetto, mi è piaciuto particolarmente perché racconta di tutto ciò che ho sperimentato di persona durante il mio viaggio in questo Paese: il cibo, i luoghi che ho visitato, le emozioni che ho provato.
Tutto questo mi ha entusiasmato e mi ha permesso di rivivere dei momenti che per me sono stati molto felici.
L'autrice è stata in grado di farmi "viaggiare" nonostante queste Covid-vacanze di Natale molto particolari ed è per questo motivo che ho assegnato tre cuori a questo romanzo nonostante i punti negativi di cui vi ho parlato prima.
Se vi è piaciuto questo post non dimenticate di condividerlo con i vostri amici e, se volete restare sempre aggiornati sulle recensioni delle mie letture ma soprattutto sulla prossime novità letterarie, iscrivetevi alla mia newsletter!!
CLICCATE QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO CON:
POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:
Nessun commento:
Posta un commento